L'indice di questo articolo
Il paesaggio da sogno tra il lago e le colline
? Situato a nord del comune di Garda, sulla sponda veronese del lago, Torri del Benaco è un piccolo paese dal fascino medievale, dato dalle mura e dal castello scaligero con le sue torri.
L’atmosfera che si percepisce passeggiando per le sue vie del centro, il lungolago e visitando il castello è fiabesca. Lungo il porticciolo del paese si affacciano dei meravigliosi palazzi in stile veneziano, meglio visibili dal lago stesso, durante una gita in barca o in traghetto.
Spostando lo sguardo verso le colline si possono osservare le coltivazioni di viti e olivi ed entrando nel castello scaligero si può passeggiare attraverso una bellissima limonaia. Queste coltivazioni e la pesca furono fonte primaria dell’economia del paese per molti anni.
Il castello scaligero
Il Castello fu costruito in più fasi, ma non è certa la data della prima struttura costruita. Secondo alcuni la torre ovest, diversa dalle altre in quanto a stile e tecnica costruttiva, risale al periodo romano mentre secondo altri risale ai primi anni del X secolo, fatta costruire assieme alle mura da re Berengario I per difendere gli abitanti durante l’invasione degli Unni.
Il castello venne fatto ristrutturare da Antonio della Scala nel 1383, ma con l’arrivo dei veneziani dopo il 1400 si avviò verso il declino, che portò nel 1760 all’abbattimento della cinta muraria più esterna per creare l’attuale serra di agrumi. Nel 1980 iniziarono i lavori per riportare allo splendore il castello, con una grande opera di restauro e l’inaugurazione nel 1983 del Museo del Castello Scaligero.
Alla scoperta delle tradizioni locali
All’interno del castello si trova il Museo della pesca e delle tradizioni locali in cui sono esposti nelle varie stanze gli arnesi che venivano utilizzati nella pesca, nella coltivazione e lavorazione delle olive, documenti storici della corporazione di pescatori chiamata “Antichi Originari”. Vi è inoltre una sala dedicata alle incisioni rupestri rinvenute nella zona di Torri. Pannelli esplicativi e interattivi accompagnano il visitatore alla scoperta della storia della città e dei suoi abitanti. Una sala del castello è dedicata alle mostre temporanee.
Un luogo magico del castello è la limonaia. Vi si accede da un ponticello sospeso che attraversa un piccolo stagno, abbellito da piante e fiori abitato da pesciolini e tartarughe. Qui ci si lascia andare alla bellezza delle piante di agrumi, al profumo che emanano, ci si siede sulla panchina e ci si rigenera. È un luogo talmente suggestivo da essere stato scelto da Francesco Renga come set per il video della canzone “Angelo”.
Dalle torri e dai camminamenti di ronda del castello si può godere di una bella vista sul lago, sul porticciolo e il centro storico e sul paesaggio collinare con le sue coltivazioni.
Il castello di Torri del Benaco è una vera e propria chicca del Lago di Garda da non perdere.
? Foto di Debora Guoli