MAGAZINE
MAGAZINE
LA MOSTRA “PARIS BORDON – 1500-1571. PITTORE DIVINO” AL MUSEO SANTA CATERINA DI TREVISO
Fino al 15 gennaio 2023, il Museo Santa Caterina di Treviso ospita la più ampia monografica di Paris Bordon mai realizzata finora con opere eccezionali, molte delle quali esposte in Italia per la prima volta. Il percorso si articola in 8 sezioni tematiche: 41 opere...
Il carnevale di Verona: Bacanal del gnoco
Lo sapevate che uno dei carnevali con le origini più antiche d'Europa si svolge a Verona? Più precisamente il carnevale che si celebra a Verona deriva dal "bacanal del gnoco" e si celebra ogni anno il venerdì precedente la quaresima, chiamato Venardì gnocolar. Il...
Il lago di Alleghe: un viaggio dalle sue origini ai misteri che lo circondano
Un viaggio nella storia dalle origini ai misteri che avvolgono il meraviglioso lago di Alleghe Il lago di Alleghe, situato nell’alta valle di Cordevole (BL), è un piccolo lago di origine naturale dal color verde smeraldo sul quale si specchiano le dolomiti bellunesi e...
20 RECORD E PRIMATI MADE IN VENETO
Sicuramente noi veneti non siamo conosciuti nel Mondo per i record e i primati che vi stiamo per elencare, anzi probabilmente anche molti di voi resteranno stupiti della ricchezza nascosta della nostra Regione. Siete pronti a scoprirli? Ecco a voi una...
L’ANTICO OROLOGIO DEL CAMPANILE DI NOVENTA VICENTINA
L'antico orologio del campanile di Noventa Vicentina è un antico gioiello salvato dal degrado, restaurato e messo in mostra, che è stato definito “una meraviglia di meccanica artigianale”. Ha funzionato per molti decenni, rendendo un prezioso servizio alla comunità,...
NOVENTA VICENTINA: LA CICLABILE DELLA RIVIERA BERICA
NOVENTA VICENTINA: LA PENULTIMA TAPPA DELLA CICLABILE "RIVIERA BERICA" Noventa Vicentina, è la penultima tappa, di una delle più lunghe ciclabili completamente pavimentate del Veneto. La ciclabile della Riviera Berica, è stata costruita sul sedimento dei binari della...
30 LUOGHI PER AMMIRARE IL FOLIAGE IN VENETO
? Con il foliage il Veneto in questa stagione diventa ancora più magico. Tutta la sua incantevole natura inizia a dipingersi con sfumature che vanno dal giallo al rosso passando per l'arancione, colorando paesaggi mozzafiato! ? Cos’è il foliage? Questo termine,...
Riscopriamo Noventa Vicentina
La curiosità di conoscere sempre di più il nostro Veneto ci ha portato a riscoprire Noventa Vicentina, un Comune del Basso Veneto tra i Colli Berici e gli Euganei, in provincia di Vicenza. Il suo toponimo deriva da “nova entia” (nuove terre) e ricorda le preziose...
La giuggiola di Arquà Petrarca: un frutto che sa di autunno
Scopriamo insieme questo frutto e il delizioso prodotto che ne deriva, il brodo di giuggiole di Arquà Petrarca. La giuggiola è il frutto prodotto dalla pianta del giuggiolo, un piccolo arbusto coltivato sia per i suoi frutti sia come pianta ornamentale. Fiorisce in...
Chiesa Santi Gervasio e Protasio: luogo nascosto nella campagna di Treviso
Nella zona di Roncole, a Treviso, sorge una chiesetta poco conosciuta ma di notevole bellezza: la chiesetta dedicata ai Santi Gervasio e Protasio. Questo gioiellino, situato nel mezzo della campagna, secondo gli storici risale a prima dell’anno mille. È una piccola...
COSA VEDERE A TORRI DEL BENACO – UN GIOIELLO DEL LAGO DI GARDA
Il paesaggio da sogno tra il lago e le colline ? Situato a nord del comune di Garda, sulla sponda veronese del lago, Torri del Benaco è un piccolo paese dal fascino medievale, dato dalle mura e dal castello scaligero con le sue torri. L’atmosfera che si percepisce...
MADE IN MALGA 2021 AD ASIAGO
L’evento nazionale dei prodotti della montagna Dal 3 al 5 e dal 10 al 12 settembre 2021 ritorna ad Asiago Made in Malga, l’evento nazionale dedicato ai prodotti tipici e ai formaggi di montagna. Due weekend ricchi di appuntamenti per valorizzare i prodotti della...