Sicuramente noi veneti non siamo conosciuti nel Mondo per i record e i primati che vi stiamo per elencare, anzi probabilmente anche molti di voi resteranno stupiti della ricchezza nascosta della nostra Regione. Siete pronti a scoprirli?
Ecco a voi una carrellata di 20 record e primati tutti made in Veneto:
Il fiume più corto del Mondo
In Veneto abbiamo il fiume più corto del Mondo: il fiume Aril è uno degli immissari del Lago di Garda ed è lungo solo 175 metri. Lungo il suo breve corso è attraversato da 3 ponti e forma una cascata. Il fiume nasce nel cuore di Cassone, frazione del comune di Malcesine (VR), da un laghetto alimentato da una polla che raccoglie e fa confluire le acque delle sorgenti che scorrono sotto al Monte Baldo
Il tiramisù
Il famosissimo tiramisù nasce a Treviso nella seconda metà dell’Ottocento, come evoluzione dello “sbatudin”, una crema spumosa composta da tuorlo d’uovo e zucchero usato come ricostituente dalle famiglie contadine. Scopri qui la storia completa di questo dolce squisito.
Il primo manuale di aritmetica stampato al Mondo
A Treviso, nella Biblioteca Capitolare, è custodito “Larte de labbacho”, noto anche come “L’Aritmetica di Treviso”, un libro risalente al 1478 che è ritenuto essere il primo manuale di aritmetica stampato al mondo
La prima donna laureata al Mondo
La prima donna laureata al Mondo è veneta. Elena Lucrezia Corner Piscopia nasce nel 1646 a Venezia e si laureò in filosofia all’Università di Padova il 25 giugno 1678.
Il saluto più diffuso al Mondo
La parola più diffusa al modo, “ciao” è Veneta. Deriva dall’antico saluto veneziano “s’ciavo” o “s’ciao” che significa schiavo vostro, servo vostro, con il quale si esprimeva riguardo. Questa forma di saluto è presente anche nelle commedie di Goldoni.
Primo stato al Mondo ad abolire la schiavitù
Il primo stato al mondo ad abolire ufficialmente la schiavitù fu la Serenissima nel XVI° secolo.
Il Galateo è stato scritto in Veneto
Il famoso “Galateo”, il cui titolo originale è “Il Galateo overo de’ costumi”, fu scritto proprio in Veneto da Messer Giovanni Della Casa, nell’abbazia di San Eustachio a Nervesa della Battaglia.
Il più antico orto botanico al mondo
L’orto botanico di Padova, fondato nel 1545, è il più antico orto botanico al mondo ancora nella sua collocazione originaria.
Una delle più lunghe forme di governo della storia europea
La Serenissima, ufficialmente Repubblica di Venezia, fu una delle più lunghe forme di governo della storia europea. Durò per 11 secoli, dal 697 al 1797
Ghetto ebraico più antico d’Europa
A Venezia si trova il ghetto ebraico più antico d’Europa, venne istituito nel 1516 nel sestiere di Cannaregio, ai margini della città, con lo scopo di confinarvi gli ebrei veneziani
Il casinò più antico del Mondo
Il casinò più antico del Mondo non si trova in America, magari a Las Vegas come in molti potrebbero pensare. Bensì si trova a Venezia. Fu fondato nel 1638 al Lido di Venezia, successivamente nel 1650 venne aperta la sede in centro a Venezia presso Ca’ Vendramin Calergi.
Labirinto di bossi più antico al mondo
A Villa Barbarigo Valsanzibio c’è un labirinto di bossi di circa 400 anni, probabilmente il più antico al mondo del suo genere. Le pareti di bosso sono alte fino a 5 metri e l’età degli alberi varia dai 300 ai 900 anni. Questi esemplari ultrasecolari provengono da Asia, America, Africa e Europa.
Scalinata più lunga d’Italia
La Calà del Sasso, con i suoi 4444 scalini è la scalinata più lunga d’Italia e la terza più lunga del mondo, a pari merito con la Flørli stairs nel fiordo di Lysefjord in Norvegia. Primo e secondo posto sono occupati rispettivamente dalla scalinata al Monte Niesen in Svizzera (11674 gradini) e dalla Grande Muraglia Cinese di Pechino (5164 gradini)
La Mostra del Cinema più antica d’Europa
La mostra del cinema di Venezia, una delle più importanti rassegne al mondo, è la più antica d’Europa e la seconda più antica al mondo. La prima edizione della mostra del cinema di Venezia risale al 1932, mentre gli Oscar, la più antica mostra del cinema al Mondo, sono datati 1929.
La foresta più piccola del Mondo
La foresta certificata più piccola del Mondo si trova a Recoaro. Con i suoi 7 ettari di superficie è in grado di fornire pregiato legno di acero, tiglio, frassino, ciliegio, carpino e castagno per il mercato locale e per l’export.
L’aeroporto civile più alto d’Italia
L’Aeroporto di Asiago è l’aeroporto civile più alto d’Italia, l’unico sopra i 1000 metri
La vigna più alta dell’Europa occidentale
La vigna più alta dell’Europa occidentale si trova a pochi metri dal centro di Cortina d’Ampezzo a 1350 metri s.l.m.
La più grande sala pensile del Mondo
All’interno del Palazzo della Ragione di Padova, al piano superiore, troviamo la più grande sala pensile del Mondo. Detta “Salone”, la sala misura 81 metri per 27 ed ha un’altezza di 27 metri, con soffitto ligneo a carena di nave. Il palazzo fu eretto a partire dal 1218 e sopraelevato nel 1306 da Giovanni degli Eremitani. Dal 2021 è incluso dall’UNESCO tra i patrimoni dell’umanità. Il salone contiene al suo interno il ciclo astrologico più grande del Mondo.
Il primo testo conosciuto scritto in un volgare italiano
Nella biblioteca Capitolare di Verona è custodito l’”Indovinello veronese”, il primo testo conosciuto scritto in un volgare italiano da un copista ignoto tra il VIII e l’inizio del IX secolo. Il codice originale fu redatto in Spagna, e giunse a Verona dopo essere passato per Cagliari e Pisa. Probabilmente lo scrittore dell’indovinello era originario di Verona, data la presenza di parole tipiche del dialetto veronese.
Regione più visitata d’Italia
Il Veneto è la regione più visitata d’Italia nel 2020 e ha ottenuto il record di presenze nel 2019, finendo al 6° posto nella top 10 delle regioni più visitate d’Europa
Voi ne eravate a conoscenza? Se ci è sfuggito qualche record o primato, condividetelo nei commenti!